Formazione finanziata

I Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali per la formazione continua sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali. Lo scopo dei Fondi Paritetici Interprofessionali? Finanziare in tutto o in parte i piani formativi aziendali che le imprese decidono di realizzare per i propri dipendenti. L’adesione ai Fondi non comporta alcun costo alle aziende e si effettua attraverso il consueto modello di denuncia contributiva Uniemens (Ex DM10) inviato all’INPS, indicando negli appositi spazi il codice del Fondo prescelto. In pratica i datori di lavoro chiedono all’INPS di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati (il cosiddetto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”) alla formazione dei propri dipendenti. Un’occasione da cogliere.
Formazione a mercato /a catalogo

S.R. FORMAZIONE, inoltre, attraverso la lunga esperienza maturata sul campo e lo scambio continuo con i management aziendali si tiene costantemente aggiornata sui cambiamenti professionali influenzati dalla trasformazione tecnologica, dall’innovazione rapidissima e dall’internazionalizzazione delle realtà lavorative.
Sistema D’Impresa (SDI)
Per SDI (Sistemi di Impresa FonARCom) si intende un insieme di imprese, aderenti al Fondo, interconnesse tra di loro o con l’ambiente esterno tramite reciproche relazioni, coordinate tra loro allo scopo di perseguire comuni obiettivi formativi.
Il Sistema infatti, da un lato, consente all’azienda di intraprendere percorsi formativi che altrimenti le sarebbero preclusi in quanto individualmente sprovvista dei necessari requisiti e, dall’altro, di non snaturare la propria struttura societaria e di governance.
L’obiettivo dello SDI è l’individuazione, tramite il soggetto mandatario (SR FORMAZIONE), delle opportunità di collaborazione e di integrazione tra diverse aziende, sia all’interno della stessa filiera produttiva che anche tra aziende di settori diversi, al fine di ottenere importanti vantaggi comuni nell’ambito della formazione continua dei lavoratori.
Quali aziende possono aggregarsi allo SDI
Possono aderire allo SDI tutte le aziende aderenti a FonARCom con un numero di dipendenti non superiore a 500, che diano mandato al Soggetto Proponente (SR FORMAZIONE).
Le aziende, per poter essere autorizzate nel Sistema e quindi per poter beneficiare nei Piani Formativi (su Avviso 5/2018), non dovranno avere un Conto Formazione attivo e non dovranno risultare beneficiarie in Piani Formativi non chiusi da parte del Fondo, presentati a valere su altri Strumenti di Finanziamento FonARCom non dialoganti con l’Avviso 05/2018. Non sono dialoganti: Conto Formazione Aziendale (CFA), il Conto Formazione Aggregato (CFC e CFR) e l’Avviso Generalista.
Ai fini dell’adesione ad uno SDI la singola azienda aderente a FonARCom dovrà stipulare con il mandatario (SR Formazione) un contratto di mandato con rappresentanza
L’azienda potrà revocare mandato di adesione ad un Sistema di Imprese in qualsiasi momento, salvo il caso in cui sia beneficiaria di un Piano Formativo finanziato su Avvisi dedicati Sistemi di Imprese, tramite il soggetto mandatario, e non ancora chiuso da FonARCom.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito https://www.fonarcom.it/strumenti/avviso-per-sistemi-di-imprese/.
Comunicazione alle aziende aderenti al Conto Formazione di Rete “INFORM Innovare Formando”
Spett.le Azienda,
S.R. FORMAZIONE SRL UNIPERSONALE, in qualità di Capofila del Conto Formazione di Rete “INFORM Innovare Formando”, Le comunica che dal 16/06/2020 le risorse per la Formazione dei dipendenti saranno fruibili tramite il nuovo Avviso 05/2018 – Agg. 2019 “Attività di Formazione Continua Finanziate da FonARCom Ambiti di formazione comune per Sistemi di Imprese” consultabile dal sito www.fonarcom.it
Per ulteriori informazioni in merito, può scrivere a: info@srformazione.it
Piani approvati
Di seguito si riportano i piani approvati dal Fondo Fonarcom sullo strumento SDI (Sistema D’Imprese), in corso di attuazione, e conclusi.
Per qualsiasi richiesta si prega di compilare il format “richiesta fabbisogni formativi” presente nell’area “Contatti” (sia per i corsi in attuazione che per nuove richieste di fabbisogni formativi aziendali) e/o scrivere una mail a info@srformazione.it
Denominazione Piano Formativo SDI “INNOVATION & TECHNOLOGY”
Acronimo INTEC ID.A0518-0252
Importo:EURO.15.000,00.=
Data approvazione: 22/09/2020 Data chiusura: 19/11/2021
Denominazione Progetto | n. ore | n. partecipanti | edizioni |
---|---|---|---|
LA NORMA ISO/IEC 27001:2013. ASPETTI RELATIVI ALLA GOVERNANCE DEGLI SVILUPPI TECNOLOGICI PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - ONE TO ONE | 40 | 1 | 1 |
LA NORMA ISO/IEC 27001:2013. ASPETTI RELATIVI ALLA GOVERNANCE DEGLI SVILUPPI TECNOLOGICI PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - AULA | 4 | 6 | 8 |
INGLESE ONE TO ONE | 24 | 1 | 2 |
Denominazione Piano Formativo SDI “INNOVATION & TECHNOLOGY”
Acronimo INTEC ID.A0518-0252
Importo:EURO.15.000,00.=
Data approvazione: 22/09/2020 Data chiusura: 19/11/2021
Denominazione Progetto | n. ore | n. partecipanti | edizioni |
---|---|---|---|
LA NORMA ISO/IEC 27001:2013. ASPETTI RELATIVI ALLA GOVERNANCE DEGLI SVILUPPI TECNOLOGICI PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - ONE TO ONE | 40 | 1 | 1 |
LA NORMA ISO/IEC 27001:2013. ASPETTI RELATIVI ALLA GOVERNANCE DEGLI SVILUPPI TECNOLOGICI PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI - AULA | 4 | 6 | 8 |
INGLESE ONE TO ONE | 24 | 1 | 2 |
Denominazione Piano Formativo SDI “CAPITALE UMANO RISORSA D'IMPRESA”
Acronimo CAPITALE ID.A0518-0330
Importo:EURO.14.280,00.=
Data approvazione: 24/03/2021 Data chiusura: 30/05/2022
Denominazione Progetto | N. ore | N. partecipanti | Edizioni |
---|---|---|---|
LA COMUNICAZIONE EFFICACE PER L’OTTENIMENTO DI MAGGIORI PERFORMANCE | 20 | 6 | 2 |
Denominazione Piano Formativo SDI “COMPETENZE TRASVERSALI: UNA MARCIA IN PIU’ NEL MONDO DEL LAVORO”
Acronimo MIAT ID.A0518-0402
Importo:EURO.7.200,00.=
Data approvazione: 21/07/2021 Data chiusura: 28/01/2022
Denominazione Progetto | N. ore | N. partecipanti | Edizioni |
---|---|---|---|
LA COMUNICAZIONE EFFICACE PER L’OTTENIMENTO DI MAGGIORI PERFORMANCE | 20 | 6 | 2 |
Denominazione Piano Formativo SDI “DIADE VINCENTE PER LO SVILUPPO D'IMPRESA”
Acronimo COMSIC ID A0521-0230
Importo EURO 30.070,00
Data approvazione: 19/10/2022 Data chiusura: 19/10/2023
Denominazione Progetto | N. ore | N. partecipanti | Edizioni |
---|---|---|---|
LA COMUNICAZIONE EFFICACE PER L’OTTENIMENTO DI MAGGIORI PERFORMANCE | 20 | 6 | 2 |
Area comunicazione/vendite
- Formazione impiegata commerciale dalle tecniche di vendita al raggiungimento dell’utile aziendale (67,3 KB)
- La comunicazione efficace in ambito lavorativo – Gestire le relazioni con i clienti (67,3 KB)
- Lo sviluppo della leadership – Coordinamento efficace delle risorse umane e organizzazione strategica (68,0 KB)
- Public Speaking (67,4 KB)
- Relazione e comunicazione (66,1 KB)
- Sale Management (80,8 KB)
- Sales Management (67,0 KB)
- Social media marketing – Utilizzo strategico degli strumenti di comunicazione del business contemporaneo (67,9 KB)
- Vendere meglio per vendere di più (67,5 KB)
Area sicurezza
- Aggiornamento Anti incendio rischio basso (2 ore) (66,2 KB)
- Aggiornamento Anti Incendio rischio medio (5 ore) (65,9 KB)
- Aggiornamento Carrellisti (4 ore) (74,5 KB)
- Aggiornamento formazione dei lavoratori rischio basso/medio/alto e preposto (6 ore) (67,4 KB)
- Aggiornamento Primo Soccorso tipologia A (6 ore) (66,5 KB)
- Aggiornamento Primo Soccorso tipologia B e C (4 ore) (66,4 KB)
- Aggiornamento R.L.S. per aziende con meno di 50 dipendenti (4 ore) (68,7 KB)
- Aggiornamento R.L.S. per aziende con più di 50 dipendenti (8 ore) (68,7 KB)
- Aggiornamento sicurezza alimentare HACCP (2 ore) (66,5 KB)
- Anti Incendio rischio basso (4 ore) (66,4 KB)
- Anti Incendio rischio medio (8 ore) (66,3 KB)
- Carrellisti (70,4 KB)
- Formazione generale (4 ore) (65,3 KB)
- Formazione particolare aggiuntiva per il preposto (8 ore) (66,3 KB)
- Formazione R.L.S. (32 ore) (68,3 KB)
- Primo Soccorso tipologia A (16 ore) (67,3 KB)
- Primo Soccorso tipologia B e C (12 ore) (66,9 KB)
- Sicurezza alimentare HACCP (4 ore) (67,0 KB)
- Sicurezza formazione dei lavoratori rischio alto (16 ore) (67,7 KB)
- Sicurezza formazione dei lavoratori rischio basso (8 ore) (67,8 KB)
- Sicurezza formazione dei lavoratori rischio medio (12 ore) (67,8 KB)
- Stress Lavoro Correlato (4 ore) (66,8 KB)
Area tecnica/informatica
- Aggiornamenti su software aziendali – aula (67,7 KB)
- Aggiornamenti su software aziendali (one to one) (67,8 KB)
- Comunicazione efficace nella gestione del personale (66,5 KB)
- Contabilità (68,9 KB)
- Controllo di gestione (66,7 KB)
- Corso Autocad e 3D Solid Works ()
- Corso competenze digital per l’industria 4.0 ()
- Internet, le reti, la posta elettronica (67,2 KB)
- La conoscenza e l’utilizzo dei pacchetti Office (66,8 KB)
Altre aree formative
- Corso formazione per l’addetto alle risorse umane in tema di lavoro, sicurezza e privacy ()
- Corso gestione e amministrazione del personale ()
- Corso lettura cedolino paga ()
- Corso smart working ()
- Corso tecniche di caffetteria ()
- ISO 9001 – AGGIORNAMENTI – AULA (69,9 KB)
- ISO 9001 – AGGIORNAMENTI – ONE TO ONE (70,9 KB)
- Privacy 196/03 (68,7 KB)
- Sviluppare l’attenzione del bambino con il gioco ()